Salve,care amiche!
Quella che vi propongo oggi
è una vecchia ricetta
trovata tanto tempo fa
su una rivista di cucina.
Un piccolo opuscolo che tengo in un cassetto.
Quando l'ho ripreso in mano,
un paio di giorni fa,
mi è venuta voglia di vedere di che anno è...
Non ci crederete,risale al 1984!!!
Il tempo passa,e non ce ne rendiamo conto...
Eccovi allora questa ricettina un pò datata,
ma che in casa è sempre molto ben accetta!
Quella che vi propongo oggi
è una vecchia ricetta
trovata tanto tempo fa
su una rivista di cucina.
Un piccolo opuscolo che tengo in un cassetto.
Quando l'ho ripreso in mano,
un paio di giorni fa,
mi è venuta voglia di vedere di che anno è...
Non ci crederete,risale al 1984!!!
Il tempo passa,e non ce ne rendiamo conto...
Eccovi allora questa ricettina un pò datata,
ma che in casa è sempre molto ben accetta!
Ingredienti per 2 persone:
600 gr. circa di pollo in pezzi
1 scatola di pomodorini
1 spicchio d'aglio
rosmarino
vino bianco secco
olio
sale
Procedimento:
Lavare i pezzi di pollo e asciugarli.
In una casseruola
(preferibilmente di terracotta)
mettere l'olio,l'aglio,il rosmarino
e i pezzi di pollo e salare.
Rosolare i pezzi di pollo a fiamma bassa,
rigirandoli di tanto in tanto.
Quando saranno dorati
bagnare con una spruzzata di vino bianco,
far evaporare,
aggiungere i pomodorini e mescolare.
Continuare la cottura per circa un'ora.
A questo punto il nostro pollo
è pronto per essere gustato!
Io l'ho servito con un contorno di funghi
trifolati in padella.
Buon appetito!
Che buona questa ricetta! Dalle foto mi viene l'acquolina in bocca! Buon fine settimana! Un bacio :)
RispondiEliminaGrazie,Angela,buon fine settimana anche a te!
EliminaBacioni
Mara
Un piatto classico sempre gradito!!
RispondiEliminaInfatti,hai proprio ragione Annamaria!
Eliminacomplimenti per questa ricetta, apprezzo assai
RispondiEliminaGrazie,Rocco!
EliminaBuona domenica ^__^
Mara
Buonissimo il tuo pollo Mara, lo devo assolutamente provare in quanto sono solita consumare spesso carni bianche...e la tua ricetta è veramente invitante e sicuramente buonissima!!!:))
RispondiEliminami attirano poi tantissimo i libri o gli opuscoli di cucina di tanti anni fa..pensa che mia madre ha ancora un'enciclopedia di cucina risalente agli anni '70 (quando si è sposata) e mi piace molto sfogliarla....
un bacione e buona domenica!!!
Rosy
Ci si trova sempre qualcosa di interessante,nei vecchi libri di cucina...
EliminaBuona domenica anche a te,Rosy!
Cara amica il pollo cotto in questo modo e semplicemente delizioso un bacione e buona Domenica ;-)
RispondiEliminaCiao,Ombretta un bacione e buona domenica anche a te!
EliminaCiao! c'è un premio per te sul mio blog! spero ti faccia piacere :)
RispondiEliminahttp://yumecreation90.blogspot.it/
Grazie di cuore Jessica,certo che mi fa piacere!
EliminaBen fatto! Mi piace moltissimo. A presto, Ely.
RispondiEliminaGrazie,Ely,a presto.
EliminaMi stuzzica proprio il pollo in questa versione da te proposta!!! E sicuramente la cottura nella pentola in terracotta conferirà una nota in più! :o) Prendo nota,
RispondiEliminaLory
Bazzicando in Cucina
Non ti resta che provarlo!
EliminaMara
Eccomiii, arrivo qui grazie all' October Linky Party di Calendula e Camomilla"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaMi unisco subito ai tuoi followers e ti seguo su bloglovin!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciaoo
Silvana
E' buonissimo il pollo cucinato così....mi è venuta fame... :D
RispondiEliminaEcco, già è mezzogiorno...se mi fai vedere un piatto così divoro anche lo schermo!! :D
RispondiEliminaUn abbraccio e a presto cara Mara!!
Serena
...spulciare tra gli scaffali e le mensole e ritrovare inaspettatamente vecchi "diari di bordo" dà sempre buoni frutti: questo polletto ne è la dimostrazione. Poi concordo con Lory sulla cottura nella casseruola di terracotta...esalta i sapori e cuoce in maniera molto + salutare. Mara...mi piace anche il contorno: adoro i funghi trifolati!!! Mi piace tutto...s'era capito?! :D
RispondiEliminaBaci
Marika
Una ricetta fantastica... che fame!!!! :D :D
RispondiEliminaBaci
Ela